: Il Rifugio Corsin èi Best Accomodation Green Italiana!

14/02/2023

Il Rifugio Chalet Principe Corsini ha ricevuto infatti il alla BIT MILANO, la principale fiera del turismo in Italia, un prestigioso riconoscimento: è stato infatti premiato come la miglior struttura ricettiva "green " italiana, ed ha ritirato il *GIST Green Travel Award 2023 - cat. Best Green Accomodation Italia*.

Giunto alla sua XI^ edizione, il riconoscimento è destinato alle strutture ricettive italiane e straniere che hanno saputo realizzare progetti di turismo sostenibile e responsabile ed il Rifugio di montagna , interamente green, è proprio rinato dalle ceneri.

Inaugurato nel 2021 il Riugio è, in realtà, una struttura "rinata dalle ceneri" del vecchio Rifugio Corsini, andato distrutto completamente nel 2017: è stata completamente ristrutturata e rinnovata da parte della Società Sciovie Monte Nerone srl

La struttura si trova a Monte Nerone (1300 mt ca.) nelle Marche, a metà tra l'appennino marchigiano ed umbro, ed è un luogo magico, dove anche il nome è oggetto di varie ipotesi.

La storia del Rifugio risale alla seconda metà degli anni ’60: tutto ha inizio da un gruppo di appassionati della montagna che riescono a costruire il primo impianto di risalita con annesso rifugio. La società Sciovie Monte Nerone chiese alla famiglia Corsini, proprietaria dei terreni, la disponibilità degli stessi per svolgere l’attività sciistica.

Tutto ciò si rese possibile grazie alla benevola disponibilità del Principe Don Tommaso Corsini che concesse gratuitamente l’utilizzo dei prati. La società Sciovie Monte Nerone in segno di gratitudine decise così di intitolargli il rifugio, oggi inquadrato come Rifugio CAI.

L’influenza e l’importanza di questo Rifugio sono da sempre percepite da tutti gli abitanti dell’entroterra umbro-marchigiano che ne hanno fatto, negli anni, meta preferita per le famiglie, per gli escursionisti trekking o ebike, e la pratica di sport invernali.

Tale complesso montuoso, dalla vetta alle sue pendici, presenta infatti una grandissima varietà di paesaggi e attrattive anche per appassionati provenienti da tutto il territorio nazionale che vedono, in queste montagne, occasioni uniche per la pratica di arrampicate sportive, torrentismo, visite speleologiche, e tanto altro.

Oggi la struttura persegue la promozione di un turismo sostenibile, l'ampliamento dell'offerta di servizi ed il miglioramento della qualità della vita delle comunità locali.

Il Rifugio Chalet Principe Corsini è anche una struttura di appoggio e un servizio di accoglienza e ristorazione agli escursionisti impegnati in attività sportive di montagna, è un luogo per camp estivi e invernali dedicati ai bambini dove poter vivere a stretto contatto con la natura.

Info, tipologia della camere e prezzi, prenotazioni: www.rifugiochaletcorsini.it.